Condizioni generali di Vendita a Privati
Art. 1 – Identificazione del venditore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Farmacia Caterini di Luigi Maria – Carlo e Gianluca Filpo Snc. con sede in Corso, Garibaldi, 205 - 87012 – Castrovillari (cs) - p.iva 02650590785, n. REA CS-179808; legale rappresentante Luigi Maria Filpo
Art. 2 - Dichiarazione dell’acquirente
L’acquirente dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei
all’attività commerciale o professionale eventualmente esercitata.
Art. 3 – Definizioni
Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni alimentari, anche alcolici, commercializzati da Farmacia Caterini di Luigi – Maria – Carlo e Gianluca Filpo Snc, stipulato tra la suddetta società e l’acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici organizzato dal venditore.
Con l’espressione acquirente si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
Con l’espressione venditore si intende il soggetto indicato in epigrafe (art. 1), venditore dei beni di cui al presente contratto.
Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il venditore, al quale l’acquirente potrà indirizzare, presso la sede sociale, ogni richiesta di legge.
Art. 4 - Disposizioni generali
1. L'utente navigando in quest'area accede al negozio on line di Ferrochina del Moro, accessibile mediante l'url: https://www.ferrochinadelmoro.it/store/it . La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l'accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate.
2. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito e conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D. lgs. 70/03).
3. L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.
4. L’utente dichiara di essere in possesso dei requisiti legali per acquistare bevande alcoliche.
Art. 5 – Oggetto del contratto
Con il presente contratto, rispettivamente, il venditore vende e l’acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni meglio indicati nella conferma d’ordine, nelle tipologie, quantità e prezzi ivi indicati.
I prodotti venduti possono contenere alcool e in tal caso ciò sarà evidente nelle pagine del sito e nella conferma d’ordine.
Art. 6 - Conclusione del contratto
1. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’acquirente all’indirizzo https://www.ferrochinadelmoro.it/store/it, ove, seguendo le procedure indicate, l’acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni di cui all’art. 5.
2. Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta d’ordine, ove l’acquirente dovrà indicare i propri dati anagrafici, il codice fiscale, nonché indirizzo di residenza ed indirizzo di consegna, nonché manifestare tramite apposita procedura il consenso all’acquisto, previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza, ove sussista, del diritto di recesso.
3. Nel momento in cui il venditore riceve dall’acquirente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente. Alla detta email viene allegata copia del presente contratto, per la sua consultazione.
4. Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato nel presente articolo.
5. Prima di concludere contratto, sarà richiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.
6. L’acquirente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine on line sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul tasto “Ordine Con Obbligo di Pagamento” alla fine della procedura guidata.
7. Concluso il contratto, il venditore prende in carico l’ordine per la sua evasione.
Art. 7 – Utenti Registrati
1. Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera dai quali si evinca anche l’età superiore agli anni 18 – in mancanza della quale la registrazione non potrà essere effettuata o potrà essere limitata alle attività, anche di acquisto, che non prevedano la vendita di sostanze alcoliche.
2. Una volta effettuata la registrazione, l’utente riceverà una mail di conferma nella mail da lui fornita.
3. In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, Ferrochina del Moro chiederà allo stesso un nome utente ed una password. Quest’ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare l’utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
4. L’utente si obbliga a mantenere la segretezza dei suoi dati d’accesso ed a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli, anche temporaneamente, a terzi.
Art. 8 – Disponibilità dei prodotti
1. La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l’acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine.
2. Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e l’acquirente verrà immediatamente informato via mail.
3. Se l’acquirente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, Ferrochina del Moro rimborserà l’importo pagato entro 5 giorni a partire dal momento in cui Ferrochina del Moro avrà avuto conoscenza della decisione dell’acquirente di risolvere il contratto.
Art. 9 – Modalità di pagamento e prezzi
1. Ogni pagamento da parte dell’acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web dal venditore.
2. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un’apposita linea del venditore protetta da sistema di cifratura. Il venditore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un alto livello di cifratura di sicurezza e in ossequio a quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.
3. Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese.
4. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito internet del venditore sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
5. In caso di errore Ferrochina del Moro avviserà prima possibile l’acquirente consentendo la conferma dell’ordine al giusto importo oppure il suo annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per Ferrochina del Moro l’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
6. I prezzi del sito sono comprensivi di IVA ove non indicato diversamente e non includono le spese di spedizione salvo che non sia espressamente indicato. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine.
7. Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.
8. L’acquirente è invitato a visionare con attenzione il totale del pagamento, al fine di verifica circa l’aggiunta di dette somme al costo del bene acquistato; il tutto è altresì dettagliatamente indicato nella pagina web stampabile di riepilogo dell’ordine effettuato.
9. Il pagamento può essere effettuato tramite: Carte di Credito (Visa e Mastercard), Paypal, Bonifico Bancario.
Art. 10 – Consegna
1. Ferrochina del Moro effettua spedizioni in tutto il territorio italiano.
2. Il Venditore effettuerà solamente consegne presso l’indirizzo indicato dall’utente al momento dell’acquisto.
3. Il venditore provvederà a recapitare i prodotti selezionati ed acquistati, previo pagamento della somma totale, con le modalità indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene.
4. La consegna viene effettuata generalmente entro 2-4 giorni lavorativi, e, in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni dalla data di conferma.
5. Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine verrà inviato al deposito del corriere. In tale evenienza, un avviso preciserà il luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
6. Qualora l’acquirente non fosse in grado di essere presente nel luogo di consegna all’ora concordata, dovrà essere l’acquirente stesso a mettersi in contatto con Ferrochina del Moro per concordare una nuova data di consegna.
7. Qualora la consegna non possa avere luogo per cause non imputabili a Ferrochina del Moro dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna il contratto verrà risolto.
8. In conseguenza della risoluzione del contratto gli importi saranno restituiti, esclusi i costi di spedizione e quelli addizionali di trasporto verso la sede di Ferrochina del Moro, entro 14 giorni dalla data di risoluzione del contratto.
9. Le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
Art. 11 – Passaggio del rischio e limitazioni di responsabilità
1. I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico dell’acquirente a partire dal momento della consegna. La proprietà dei prodotti si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, incluse le spese di trasporto, oppure al momento della consegna, se questa avvenisse in un secondo momento.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.
Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.
In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel
pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Venditore.
Art. 12 – Garanzia e vizi del prodotto
Il venditore risponde per ogni eventuale difetto di conformità a termini di legge ed a condizione che quanto acquistato sia stato conservato secondo gli usi normali e come da istruzioni eventualmente fornite dal venditore.
Eventuali difetti relativi al packaging del prodotto in vetro, e quindi la frattura del contenitore di vetro con perdita del prodotto, dovranno essere denunziati immediatamente, al momento della consegna del bene. L’accettazione della consegna senza riserve equivale a dichiarazione di conformità del contenitore in vetro.
Ai fini del presente contratto si presume che i beni siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato all’acquirente come modello sul sito internet;
c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo ed a quelle che l’acquirente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle informazioni dettagliate sul sito e sull’etichettatura.
Eventuali richieste potranno essere inoltrate a Farmacia Caterini di Luigi – Maria – Carlo e Gianluca Filpo Snc, tramite posta raccomandata o posta elettronica certificata.
Ogni richiesta di risarcimento da parte dell’acquirente deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell’acquisto; deve inoltre contenere l’offerta in visione del prodotto, se ancora esistente. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.
Il venditore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.
Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto.
Nessun risarcimento sarà dovuto in considerazione del consumo del bene acquistato da parte di soggetti sensibili alla gradazione alcolica, per mancata informazione o sorveglianza di terzi. Nessun risarcimento sarà dovuto per il consumo del bene da parte di soggetti minorenni o, comunque, sensibili alla gradazione alcolica, per mancata sorveglianza di genitori, tutori, precettori o altri in genere.
Nessun risarcimento sarà dovuto per il consumo del bene da parte di soggetti allergici e/o intolleranti e/o sensibili agli ingredienti debitamente indicati sull’etichettatura del prodotto. Nessun risarcimento sarà dovuto per l’uso del prodotto in maniera indebita rispetto all’uso ordinario dello stesso e, comunque, contrariamente alle istruzioni debitamente fornite dal venditore.
1. Se l’acquirente ha stipulato il contratto in qualità di consumatore, ovverosia qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, la presente garanzia è valida a condizione che il difetto si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna dei prodotti – salvo termini inferiori che la natura del bene e le sue caratteristiche facciano risultare; che l’acquirente presenti reclamo formale relativamente ai difetti entro un massimo di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato da quest’ultimo riconosciuto; che venga inviata una mail esplicativa dei problemi riscontrati a info@ferrochinadelmoro.it
2. In caso di mancata conformità, l’acquirente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità senza spese aggiuntive, mediante riparazione, oppure alla sostituzione del prodotto.
3. Le spese di spedizione relative alla restituzione del prodotto difettoso sono a carico dell’acquirente.
Art. 13 – Recesso
1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’acquirente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell’art. 57 del D. lgs. 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
2. In caso di acquisti multipli effettuati dall’acquirente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.
3. L’utente che intendesse esercitare il diritto di recesso dell’acquisto potrà effettuarlo accedendo alla sezione “Diritto di Recesso” sul sito del venditore e seguendo la procedura indicata.
4. La merce dovrà essere restituita integra, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il sito provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, comprensivo degli eventuali costi di spedizione.
5. Le spese di spedizione relative alla restituzione del prodotto sono a carico dell’acquirente.
6. Ferrochina del Moro eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto dall’acquirente in fase di acquisto.
7. L’Acquirente non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di
prodotti che sono stati dal medesimo aperti, nonché beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, e in ogni altro caso previsto dall’art. 55 del Codice del consumo.
Art. 14 – Contatti
1. Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata al seguente indirizzo mail: servizioclienti@ferrochinadelmoro.it
2. Qualsiasi comunicazione avvenuta tramite la chat presente sul sito non verrà presa in considerazione in eventuali contestazioni.
Art 15 - Cause di risoluzione
Le obbligazioni di cui al presente contratto, assunte dall’Acquirente, nonché la garanzia del buon fine
del pagamento che l’Acquirente effettua con i mezzi indicati, e altresì l’esatto
adempimento degli obblighi assunti dal Venditore, hanno carattere essenziale, cosicché,
per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da
caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c.,
senza necessità di pronuncia giudiziale.
Art. 16 – Legge applicabile e foro competente
1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale dell’acquirente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge italiana.
2. Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale italiana.
3. Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u) del d.lgs. 206/2005.
Art. 17 – Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’acquirente
Il venditore si impegna a tutelare la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme alla normativa vigente.
Maggiori informazioni possono essere reperite sul sito internet del venditore.
Le presenti condizioni sono state redatte in data 04/02/2021
Condizioni generali di Vendita B2B
PREMESSE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online regolano i contratti di compravendita B2B eseguiti tramite modalità telematiche, dei prodotti presentati sul sito www.ferrochinadelmoro.it di proprietà di Farmacia Caterini di Luigi – Maria – Carlo e Gianluca Filpo Snc. con sede in Corso, Garibaldi, 205 - 87012 – Castrovillari (cs) - p.iva 02650590785, n. REA CS-179808; legale rappresentante Luigi Maria Filpo
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online sono regolate dalle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. n. 70/2003) e dalla legge italiana e si applicano esclusivamente alla vendita a mezzo Internet (Vendita Online), in cui l’acquirente è un soggetto che acquista per motivi di impresa o professionali e non per motivi personali, come definito all’art. 1 lett. b) del presente Contratto.
Farmacia Caterini di Luigi – Maria – Carlo e Gianluca Filpo Snc si rende disponibile a fornire, anche telefonicamente, ai Clienti come di seguito definiti, qualsiasi chiarimento in merito al contenuto delle presenti Condizioni Generali di Vendita Online.
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
1. Definizioni
Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita trovano applicazione le seguenti definizioni:
a) Venditore.“Venditore” è Farmacia Caterini di Luigi – Maria – Carlo e Gianluca Filpo Snc.
b) Cliente. “Cliente” è qualsiasi persona fisica o giuridica che interagisca sul sito internet www.ferrochinadelmoro.it per finalità professionali.
c) Condizioni Generali di Vendita Online. “Condizioni Generali di Vendita Online”, sono le norme che regolano il contratto di vendita stipulato dal Venditore e dal Cliente tramite l’utilizzo del Sito www.ferrochinadelmoro.it
d) Contratto. “Contratto” sono le presenti Condizioni Generali di Vendita Online.
e) Sito o Sito Web. “Sito” o “Sito Web” si intende il sito web www.ferrochinadelmoro.it appartenente al Venditore, nel quale il Cliente può effettuare gli acquisti online.
f) Ordine. “Ordine”è l’invito ad offrire inviato dal Cliente tramite l’utilizzo del Sito del Venditore riferito ad uno o più prodotti, attraverso l’utilizzo della procedura d’ordine indicata sul Sito web www.ferrochinadelmoro.it e all’art. 7 del presente Contratto.
g) Prodotto o Prodotti. “Prodotto o Prodotti”sono i prodotti descritti nel Sito Web acquistabili dal Cliente.
h) Parte/Parti. “Parte/Parti” è il Cliente e /o il Venditore.
i) Consumatore. “Consumatore” è colui che acquista i Prodotti dal Cliente del Venditore.
2. Oggetto del Contratto
2.1 Vendita online. Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online si applicano a tutti gli Ordini relativi all’acquisto dei Prodotti tramite l’utilizzo del Sito Web www.ferrochinadelmoro.it effettuati da Clienti, come definiti sopra all’art. 1 lett. b).
2.2. Invito ad offrire. La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
2.3. Prezzo dei prodotti. Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito internet del venditore sono espressi in euro. In caso di errore sul prezzo il Venditore avviserà prima possibile l’acquirente consentendo la conferma dell’ordine al giusto importo oppure il suo annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per il Venditore l’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato. I prezzi del sito sono comprensivi di IVA ove non indicato diversamente e non includono le spese di spedizione salvo che non sia espressamente indicato. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti di prezzo e la disciplina sugli errori non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine.
2.4. Conferma di Ordine. Al ricevimento dell’ordine, il Venditore, invierà al Cliente automaticamente un messaggio di presa in carico dell’ordine stesso (Conferma d’Ordine). Con l’invio della Conferma d’Ordine, il Venditore, conferma di aver ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei Prodotti richiesti.
2.5. Conclusione del Contratto. Il Contratto di vendita con il Venditore si concluderà solamente nel momento in cui il Venditore invierà al Cliente una separata e-mail con l’accettazione espressa dell’ordine che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla data prevista per la consegna (“Conferma di Spedizione”). Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, il Cliente potrà ricevere Conferme Spedizione separate. Il Cliente potrà cancellare l’ordine prima di aver ricevuto la Conferma di Spedizione.
Le Condizioni Generali di Vendita Online si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito Web. I Prodotti acquistati sul Sito Web sono venduti direttamente dal Venditore, come definito sopra all’art. 1 lett. a).
3. Contenuto e modifiche
3.1 Premesse. Le premesse di cui sopra formano parte integrante del presente Contratto.
3.2 Contenuto. Il presente Contratto sostituisce qualsivoglia accordo precedentemente intercorso fra le Parti sulla materia oggetto del Contratto.
3.3 Modifiche. In caso di variazioni delle Condizioni Generali di Vendita Online, all’Ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali di Vendita Online pubblicate sul Sito Web al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente.
4. Forza del Contratto
I diritti e gli obblighi inerenti al presente Contratto sono vincolanti per le Parti e per i loro aventi causa.
5. Informazioni e modifiche dei Prodotti
5.1. Descrizione Prodotti. Per ogni Prodotto è possibile visualizzare una scheda informativa con l’immagine e le caratteristiche del Prodotto. Le immagini e i colori dei prodotti offerti in vendita sul Sito potrebbero non corrispondere a quelli effettivi a causa del browser Internet e/o del monitor utilizzato. Il Venditore non è responsabile di eventuali imprecisioni dovute ad una particolare configurazione del computer o di un suo malfunzionamento.
6. Variazione dei Prezzi e delle spese di spedizione a seconda del paese di consegna.
6.1. Variazioni. Il prezzo dei Prodotti e le spese di spedizione possono subire delle variazioni a seconda del Paese di consegna dei Prodotti, a causa di differenti dazi o diritti doganali esistenti e dei differenti costi di trasporto.
6.2. Promozioni. Il Venditore si riserva il diritto di praticare promozioni differenti a seconda del paese di consegna dei Prodotti.
7. Ordine del Prodotto
7.1. Registrazione sul Sito. Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti il Cliente deve preventivamente registrarsi sul Sito www.ferrochinadelmoro.it e fornire al Venditore tutti i dati necessari per consentirgli di dare esecuzione all’Ordine. I dati saranno trattati a norma del D.lgs. 196/2003 e successive modificazioni (c.d. Codice Privacy), in materia di protezione dei dati personali. Il Venditore potrà richiedere visura camerale o altro documento equipollente, ai fini di determinare l’esatta identità del Cliente.
7.2. Formulazione dell’Ordine. Gli Ordini di acquisto dovranno essere effettuati esclusivamente online attraverso la procedura d’ordine presente nel Sito, esclusivamente da persone fisiche e giuridiche che agiscono per scopi inerenti alla loro attività imprenditoriale.
7.3. Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita online. Il Cliente, con l’invio dell’Ordine, dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita Online indicate nel Sito e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitigli durante la procedura d’acquisto.
7.4. Conferma d’Ordine. Il Venditore ricevuto l’Ordine invierà in automatico una comunicazione contenente la conferma del ricevimento dell’Ordine. La Conferma d’Ordine riepilogherà i Prodotti scelti dal Cliente, i relativi prezzi (incluse le spese di consegna), il numero dell’Ordine e le Condizioni Generali di Vendita Online.
7.5. Mancata disponibilità dei Prodotti. Il Venditore non garantisce la completa disponibilità dei Prodotti inseriti nelle schede informative sul Sito. Se i Prodotti non sono disponibili, il Venditore provvederà a comunicarlo al Cliente via e-mail o tramite comunicazione direttamente sul sito.
7.6. Dati del Cliente e numero d’Ordine. Il Cliente si impegna a comunicare i dati personali e non quelli di terzi, e di comunicare dati veritieri, non di fantasia o d’invenzione. In ogni comunicazione successiva all’Ordine, il Cliente dovrà utilizzare il numero d’Ordine comunicato dal Venditore.
8. Modalità di pagamento, fatture, riserva di proprietà
8.1. Modalità di pagamento. Il Cliente italiano o straniero che acquista Prodotti potrà pagare utilizzando una delle seguenti modalità di pagamento: carta di credito, bonifico bancario o contrassegno (quest’ultimo solo per cliente italiano con consegna dei Prodotti in Italia.
8.2. Modalità pagamento con carta di credito. Il pagamento tramite carta di credito dovrà essere effettuato secondo le indicazioni indicate sul Sito e con carte di credito accettate dal Venditore e indicate specificamente sul sito. Il Cliente indicando come modalità di pagamento la carta di credito autorizza il Venditore ad utilizzare la propria carta di credito e ad addebitare nella stessa l’importo della spesa sostenuta.
Il Venditore si riserva la facoltà di richiedere copia della carta di identità del titolare della Carta di Credito.
8.3 Momento del pagamento e interessi moratori. Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei Prodotti ordinati, compresi i costi di trasporto e i costi relativi alla modalità di pagamento prescelta, successivamente all’inoltro dell’Ordine. In caso di pagamento tramite bonifico bancario il Cliente dovrà pagare entro sette (7) giorni lavorativi dal ricevimento della “Conferma Spedizione” in cui saranno indicati gli estremi bancari su cui effettuare il pagamento. Nel caso di mancato pagamento, il Venditore non provvederà alla spedizione dei Prodotti fino al pagamento integrale degli stessi.
In caso di pagamento tramite carta di credito, il Venditore provvederà all’addebito dell’importo dovuto entro la data di spedizione dei Prodotti.
In caso di ritardo nel pagamento saranno dovuti dal Cliente gli interessi di mora a norma di legge.
8.4 Emissione fatture. Il Venditore emetterà la fattura e questa sarà allegata ai Prodotti consegnati e/o inviata anche in formato elettronico, all’indirizzo della posta elettronica comunicato dal Cliente con la Conferma di Spedizione. Nessuna variazione dei documenti fiscali potrà essere effettuata dopo l’emissione degli stessi.
8.5. Riserva di proprietà. I Prodotti rimangono di proprietà del Venditore fino al pagamento integrale degli stessi compresi le spese di spedizione e della modalità di pagamento prescelta. Il Cliente si impegna ad astenendosi dal porre in essere comportamenti o atti tali da impedire l’esercizio del diritto di riserva di proprietà da parte del Venditore. Nel caso in cui il Cliente impedisca l’esercizio del diritto di riserva di proprietà da parte del Venditore, costui avrà diritto di revocare con effetto immediato tutti gli ordini accettati e non ancora eseguiti con la spedizione dei Prodotti.
9. Consegna dei Prodotti
9.1. Modalità e termine per la spedizione. La spedizione dei Prodotti avverrà con le modalità scelte dal Venditore, entro il settimo (7 giorno) giorno lavorativo dal ricevimento del pagamento. Nel caso in cui il Cliente abbia scelto la modalità di pagamento in contrassegno, la spedizione dei Prodotti avverrà dopo l’invio da parte del Venditore della Conferma di Spedizione.
9.2. Mancato ritiro dei Prodotti. Nel caso in cui il Cliente non sia rinvenuto all’indirizzo previsto per la consegna dei Prodotti, oppure, nel caso di mancato ritiro del pacco in giacenza presso il deposito del corriere, non farà venire meno l’obbligo del pagamento del prezzo dei Prodotti ordinati da parte del Cliente ed eventuali costi di giacenza saranno a carico del Cliente. Il Cliente autorizza il Venditore ad addebitare i costi di giacenza sostenuti per ritardo nella consegna dei Prodotti imputabile al Cliente, con addebito dell’importo dovuto tramite carta di credito, se il pagamento accordato era con carta di credito. Il Cliente nel caso abbia scelto il bonifico bancario come modalità di pagamento, si impegna a pagare al Venditore i costi di giacenza dei Prodotti entro sette (7) giorni lavorativi dalla richiesta di pagamento inviata via email da Venditore al Cliente.
9.3 Rischio di perdita o danni ai Prodotti. Il rischio di perdita o danni ai Prodotti durante il trasporto rimarrà in capo al Venditore sino alla consegna al Cliente. I Prodotti sono venduti con la clausola di resa merce DAP (Reso al luogo di destino) e quindi nel caso di esportazione il Venditore non ha l’obbligo di sdoganare la merce all’importazione, pagare eventuali diritti di importazione o espletare eventuali formalità doganali di importazione, e il Cliente dovrà pagare l’imposta sul valore aggiunto (IVA) applicabile nel suo paese.
9.4 Mancata o ritardata consegna. Il Venditore non è responsabile della mancata o ritardata consegna dei Prodotti nei seguenti casi:
a) Se i fornitori del Venditore non hanno provveduto a consegnare la merce per cause di forza maggiore;
b) se il Venditore non è in grado di procurarsi i Prodotti non disponibili, per circostanze che non dipendono dalla sua volontà.
In ogni caso, il Venditore deve provvedere tempestivamente a comunicare al Cliente l’eventuale indisponibilità dei Prodotti.
9.5. Mancata o ritardata consegna per causa di forza maggiore. Il Venditore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, terremoti, allagamenti, guerre, insurrezioni. Il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle Parti avrà facoltà di recedere dal Contratto. In caso di recesso ai sensi della presente articolo il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato per il Prodotto oggetto dell'Ordine.
10. Garanzia
10.1.Termine di decadenza e di prescrizione. Ove il Cliente riscontri vizi e difetti nei Prodotti oggetto di acquisto potrà contattare il Venditore, a pena di decadenza entro 8 giorni dalla scoperta, e denunciare il vizio. La garanzia è valida per il termine di 1 (un) anno dalla consegna del Prodotto viziato. Trascorsi tali termini il Venditore non sarà responsabile per vizi riscontrati dal Cliente. In caso di vizi palesi, il Cliente deve denunciare i vizi entro 10 (dieci) giorni dalla data di consegna dei Prodotti, e le spese di trasporto ed ogni altra eventuale spesa per la restituzione dei Prodotti saranno a carico del Cliente.
10.2 Comunicazione del vizio. Il Venditore invita il Cliente a descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del vizio riscontrato ed eventualmente a trasmettere in copia i documenti dell’Ordine, indicare il numero dell’Ordine, e ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo.
10.3 Riparazione o sostituzione. Il Venditore provvederà, a seconda dei casi, ad effettuare le riparazioni e sostituzioni del Prodotto entro un termine congruo dalla presa visione del vizio. In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della garanzia (decadenza e prescrizione) decorrono dalla data di consegna dei Prodotti riparati o sostituiti.
10.4. Restituzione dei Prodotti per vizi. Nel caso in cui la garanzia preveda la restituzione del Prodotto al Venditore, il Prodotto dovrà essere restituito dal Cliente con l’imballaggio originale completo nelle sue parti (compresa la documentazione presente dentro l’imballaggio, ed eventuale dotazione accessoria), entro 10 giorni dalla comunicazione del vizio.
10.5 Esonero della garanzia. I Prodotti non saranno oggetto di garanzia per vizi nel caso in cui il Cliente o il Consumatore abbia fatto un uso non corretto dei Prodotti, o qualora i Prodotti siano stati alterati o modificati senza il consenso scritto del Venditore, o siano stati conservati in modo non adeguato tenuto conto delle caratteristiche dei Prodotti.
11. Responsabilità per l’installazione, sul Prodotto e per danni
11.1 Responsabilità sul Prodotto. Il Venditore, nei limiti consentiti dalla legge, declina ogni responsabilità nel caso in cui il Prodotto consegnato non rispetti la legislazione del paese di consegna diverso dall’Italia.
11.2 Responsabilità per danni. Il Venditore è responsabile esclusivamente per i danni diretti e prevedibili al momento della conclusione del Contratto, salvo il caso di dolo e colpa grave. Il Venditore non è pertanto responsabile per eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno subito dal Cliente che non sia conseguenza immediata e diretta del suo inadempimento, o che non fosse prevedibile all’atto della conclusione del Contratto di vendita.
12. Tutela dei diritti di proprietà intellettuale
12.1 Sito. Il contenuto del Sito, tra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo testi, foto, marchi, immagini, descrizione dei Prodotti, è di proprietà ed è gestito dal Venditore ed è vietato copiarlo, riprodurlo o disporne in qualsiasi modo, senza il consenso scritto del Venditore.
12.2. Stampa del materiale contenuto nel Sito. Il Cliente può stampare il materiale contenuto nel Sito solo previa autorizzazione del Venditore e comunque farne un uso idoneo secondo le indicazioni anche implicite contenute sul sito o fornite dal venditore.
13. Risoluzione anticipata
13.1 Risoluzione con effetto immediato. Ciascuna Parte può risolvere il presente Contratto con effetto immediato, mediante comunicazione da effettuarsi per iscritto con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comunicazione, in caso di inadempimento essenziale della controparte o in presenza di circostanze eccezionali che giustifichino la risoluzione anticipata.
13.2 Circostanze di inadempimento essenziale. Le Parti convengono che la violazione degli articoli 2.3, 8.3, 8.5, 9.2, 9.5 del presente Contratto debba considerarsi come costitutiva di un inadempimento essenziale del Contratto. Inoltre, qualsiasi inadempimento degli obblighi contrattuali potrà essere considerato grave qualora, nonostante l’intimazione scritta ad adempiere inoltrata da una Parte, la Parte intimata non provveda a quanto richiesto entro il termine di giorni quindici (15).
13.3 Circostanze che giustifica la risoluzione anticipata. Le Parti convengono di considerare come circostanze che giustificano la risoluzione anticipata del contratto le situazioni seguenti: fallimento, concordato o altra procedura concorsuale, liquidazione, cessione dei beni ai creditori, ogni modifica sostanziale nel controllo, proprietà e/o management di una delle Parti nonché qualsiasi circostanza in grado di incidere sostanzialmente sulle capacità di una Parte di adempiere agli obblighi derivanti dal presente Contratto.
14. Validità del contratto
14.1 Invalidità di una clausola. La nullità o invalidità di una clausola non comporta la nullità o invalidità dell’intero Contratto, salvo che non debba considerarsi elemento essenziale.
14.2. Sostituzione della clausola invalida. Le Parti concordano espressamente di sostituire, ove possibile, la clausola ritenuta nulla o invalida con altra disposizione avente un contenuto simile alle loro intenzioni originarie e conforme al contenuto dei rapporti contrattuali fra le stesse intercorrenti.
15. Clausola di non pregiudizio
Il mancato esercizio da parte del Venditore dei diritti previsti dal presente Contratto non comporta nei confronti del Cliente la rinuncia ad esercitare tale diritto in un momento successivo sulla base di circostanze diverse e/o di applicare altre disposizioni del Contratto.
16. Comunicazioni – Lingua del Contratto
16.1. Forma scritta. Le comunicazioni previste dal presente Contratto devono essere fatte in forma scritta in italiano o in inglese, ed inviate dal Cliente al seguente indirizzo del Venditore:
Farmacia Caterini di Luigi Maria – Carlo e Gianluca Filpo Snc.
Corso Garibaldi, 205
87012 Castrovillari (CS)
16.2. Lingua. Il presente Contratto, redatto in italiano, potrà essere tradotto dalla controparte in altra lingua. In caso di contrasto nei termini, prevale il significato della versione italiana.
17. Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online sono regolate dalla legge italiana.
18. Mediazione, Clausola arbitrale e foro competente
18.1. Mediazione. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, validità e risoluzione del presente Contratto verrà sottoposta ad un tentativo di mediazione.
18.2. Provvedimenti di urgenza. In ogni caso, le Parti si riservano il diritto di adire l’autorità giudiziaria competente in caso di necessità di ottenere provvedimenti d’urgenza a tutela dei propri diritti.
18.3. Foro competente. Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è indicato in Castrovillari
In conformità con quanto stabilito dagli artt. 1341 e 1342 codice civile italiano, il Cliente dichiara di accettare specificatamente le seguenti clausole vessatorie:
art.6 “Variazione dei Prezzi e delle spese di spedizione a seconda del paese di consegna.”; art. 8 “Modalità di pagamento, fatture, riserva di proprietà”; art.9 “Consegna dei Prodotti”; art. 10 “Garanzia”; art. 12 “Tutela dei diritti di proprietà intellettuale”; art. 13 “Risoluzione anticipata”; art. 14 “Validità del Contratto”; art. 16.2 “Lingua”; art. 17 “Legge applicabile”, Art. 18 “Mediazione e Clausola arbitrale e foro competente”.